La mia idea di Editor

Lug 24, 2022 | Editing

Le nostre parole, anche se riviste da un editor, dovranno sempre restituire la nostra immagine.

Siamo come un coro, o un’orchestra.

Nel coro si apprezza l’insieme di voci diverse, per estensione, per timbro, dalle più acute alle più gravi.

Pensiamo poi all’orchestra: archi, fiati, pianoforte, percussioni in un unico suono, che ci avvolge, sottolineano momenti di particolare forza o di delicate emozioni.

Ogni elemento esprimerà sempre però la propria unicità,

con caratteristiche diverse e riconoscibili.

Noi dovremo essere così. Altrimenti saremo come repliche mal riuscite di qualcosa che non siamo.

Come si traduce tutto questo nella scrittura?

Nel mio pensiero, la RAGIONE guida l’EMOZIONE,

che altrimenti divagherebbe incontrollata.

Poi arriva la MUSICALITA’ a rendere il tutto più armonioso.

A questo punto si inserisce la mia la figura professionale, presentandovi i tratti distintivi.

Alla base ci siamo noi, con il nostro sentire. Le emozioni. I sogni.

Dobbiamo trovare il modo di suscitare in chi legge

le stesse vibrazioni che abbiamo sentito crescere

mentre vivevamo quelle stesse storie.

Poi sarà la ragione, la parte razionale, a riordinare il tutto secondo una sequenza logica, a conferire allo scritto una forma funzionale a ciò che vogliamo comunicare.

Creare quel ponte empatico che permetta al lettore di entrare in sintonia con la nostra personalità e di percepire la vita, le emozioni che proviamo, come se potesse disporre dei nostri sensi.

Non sarà facile perché non basterà scrivere bene, dovrà essere in una forma piacevole all’ascolto.

Alla fine, la differenza, la farà proprio la musicalità.

Le parole dovranno fluire come le note di un’orchestra ben diretta.

Si potrà apprezzare l’individualità di ogni singolo musicista – nel nostro caso il pensiero, o il ragionamento che muoverà la narrazione – ma il tutto dovrà risultare armonioso, come avviene quando l’orchestra è guidata da un bravo direttore.

Ecco perché EMOZIONE – RAGIONE – ARMONIA sono le caratteristiche che definiscono il mio pensiero, la formula che voglio applicare nella mia attività.

Come EDITOR sarà mio compito far emergere la tua voce, aiutarti a definirla attraverso uno stile unico. Il tuo.

Se ti farà piacere ne parleremo assieme.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Writers Coach: chi è e di cosa si occupa?

Coach e coaching sono termini entrati di fatto nel nostro vocabolario. Spesso vediamo associare la...

Cambiare vita significa cambiare lavoro

Quando si avverte un senso di insofferenza verso ciò che fino a quel momento ha rappresentato una...

Coach, Writer Coach e dintorni

Foto © Eleonora Tomelleri “Il coach che insegna non è un coach.” Questo concetto deve essere...

Scrittore e Writer Coach: ma chi c’è dietro?

La risposta è molto importante pur nella sua semplicità. “Dietro ci sono due persone che...

Spronare le persone… anche da un foglio di carta.

In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema dello “spazio sicuro” nell’ambito del Writing...

Dare un volto a un pensiero

Mi capita spesso di dover rispondere a un autore che si tormenta con questa domanda: “perché non...

Quanto costa crescere?

Il primo passo per crescere è conoscersi. Sapere cosa è giusto per noi. E, per quanto possa essere...

Cambiare la propria vita. È possibile? Dobbiamo buttare all’aria ogni cosa?

Questo pensiero, molte volte, spaventa le persone. Ritengono che contenga l’implicita esortazione...

Voce Interiore : Il Suo Potere

Quando è stata l’ultima volta che ti sei sentita/sentito davvero compreso? Spesso, la mancanza di...

Il Viaggio. Dove la scrittura e il coaching si incontrano.

Varanasi - Dasaswamedh Ghat Varanasi, o Benares, in India, è una tappa importante in un viaggio...

collaboriamo assieme

editing

Ti aiuto a trovare la miglior voce
per il tuo testo.

scopri
Ghostwriting

La mia penna per esprimere
i tuoi pensieri.

scopri
Writers Coaching

Parlami: ritroverai la forza per superare ogni ostacolo.

scopri
Speediting

Un testo smart, esaustivo e mirato
per il tuo messaggio.

scopri
scheda di Valutazione

Romanzo, manuale, testo tecnico: uno sguardo al contenuto e a ciò che può diventare.

scopri
Consulenza privata

Quando serve fare chiarezza prima
di iniziare a scrivere.

scopri