Creare uno spazio sicuro… anche su un foglio di carta.

Apr 3, 2024 | Cambiamento, Emozioni, Scrittura e Coaching, Writers coach

“Devi essere capace di creare uno “spazio sicuro” in cui operare e in cui

le persone possono fidarsi e aprirsi a te.”

(COACHING INDISPENSABILE – Steve Bavister – Amanda Vickers – Unicomunicazione.it, 2021).

Ma perché è fondamentale creare uno spazio sicuro nel rapporto di coaching?

Perché le persone ti stanno affidando una parte importante della loro vita, una situazione di disagio che trovano difficile da affrontare da sole.

Tre condizioni non devono assolutamente mancare:

  1. senso di sicurezza,
  2. rispetto per il disagio riferito,
  3. libertà di espressione senza timore di giudizio.

A questo punto si creerà un clima di fiducia, e quando gli individui percepiscono che lo spazio è sicuro, sono più propensi a fidarsi del Coach e ad aprirsi, condividendo pensieri, sentimenti e sfide personali.

Spazio sicuro e fiducia incoraggeranno apertura e autenticità.

Le persone riusciranno a condividere ciò che in quel momento crea smarrimento e disagio senza timore di essere giudicate.

Solo con questi presupposti si può arrivare a esplorare profondamente

  • emozioni,
  • convinzioni,
  • obiettivi.

Per creare uno spazio sicuro, il Coach dovrà

  • mostrare empatia e rispetto,
  • adottare un approccio autentico e trasparente,
  • praticare l’ascolto attivo,
  • eliminare il giudizio,
  • chiedere il consenso prima di offrire feedback o suggerimenti.

Non mi soffermo sul concetto di rispetto della confidenzialità e della privacy poiché rientrano nella deontologia ed etica professionale che non devono mai essere messe in discussione.

Come può la scrittura aiutarci in tutto questo?

Spesso si legge che la scrittura è un percorso in solitaria.

Ma questo nel coaching è una cosa positiva.

Scrivere richiede

  • concentrazione
  • riflessione
  • introspezione

da parte del coachee.

Mai come quando si è chiamati a scrivere di se stessi si sente il bisogno di farlo in uno spazio, fisico, mentale ed emotivo, che garantisca la massima riservatezza.

Siamo convinti che “solo uno spazio tutto nostro” ci garantisca l’accesso a quella parte di noi che fatichiamo ad avvicinare.

Intraprendere questo viaggio attraverso la scrittura non significa essere da soli, però.

Alla fine di ogni tappa ci sarà il Coach ad attenderci.

Cosa farà a questo punto il Coach?

Dimostrerà ascolto e supporto attraverso

  • l’analisi dei nostri lesti,
  • l’individuazione delle parole chiave,
  • la proposta di ulteriori osservazioni e approfondimenti.

Cosa aspettarsi come passo successivo?

Eh, difficile a dirsi.

A questo punto il viaggio prenderà la strada che appartiene a ognuno di noi.

Credo che ora sia tutto un po’ più chiaro.

Ma se hai ancora dubbi, contattarmi in privato.

Sarò lieta di illustrarti ogni particolare di questa tecnica.

Anzi, il mio metodo di writing coaching.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Cambiare la propria vita. È possibile? Dobbiamo buttare all’aria ogni cosa?

Questo pensiero, molte volte, spaventa le persone. Ritengono che contenga l’implicita esortazione...

LA LEZIONE DEI RICORDI

Parlare dei ricordi significa ritornare a quel passato che ha plasmato la nostra identità e...

Come affrontiamo le difficoltà? Siamo sempre in grado di riconoscerle?

A volte non ci rendiamo subito conto delle difficoltà. O meglio: non siamo in grado, o ci...

Vuoi scrivere un libro. Hai valutato “tempo e denaro” da investire nel tuo progetto? Hai già stabilito un budget?

Sei arrivato a un punto cruciale: hai terminato di scrivere il tuo libro ed è arrivato il momento...

Cambiare vita significa sempre cambiare lavoro?

Succede molto più spesso di quanto non si possa pensare. All’improvviso, spesso senza un...

Scrittura di viaggio. Un insolito percorso. 

©Mariangela Ottaviani-Dicembre,2022 Foto © Eleonora Tomelleri Pensate ad un tempo lento, quello...

I dialoghi nei romanzi. Perché ci piacciono?Possiamo farne senza?

Mi è capitato di leggere più di un libro nel quale l’autore aveva scelto di abolire tutti, o...

Dare un volto a un pensiero

Mi capita spesso di dover rispondere a un autore che si tormenta con questa domanda: “perché non...

Scrivi la tua immagine

Richard Bach, nel suo celebre Il gabbiano Jonathan Livingston, suggerisce una riflessione...

Quello che ogni scrittore deve sapere. I consigli della Writer Coach

Il consiglio più importante per chi vuole iniziare a scrivere un libro è solo uno: inizia a...

collaboriamo assieme

editing

Ti aiuto a trovare la miglior voce
per il tuo testo.

scopri
Ghostwriting

La mia penna per esprimere
i tuoi pensieri.

scopri
Writers Coaching

Parlami: ritroverai la forza per superare ogni ostacolo.

scopri
Speediting

Un testo smart, esaustivo e mirato
per il tuo messaggio.

scopri
scheda di Valutazione

Romanzo, manuale, testo tecnico: uno sguardo al contenuto e a ciò che può diventare.

scopri
Consulenza privata

Quando serve fare chiarezza prima
di iniziare a scrivere.

scopri