Writers Coaching

Il percorso di studio per diventare Coach mi ha aiutato a perfezionare il servizio che ti posso dedicare in questo ambito.

È necessario precisare cosa sia il coaching, affinché sia chiaro anche per te cosa aspettarti.

Il Coaching è un’attività basata sul fare.

Fare, da parte del coachee – nel nostro caso tu, in veste di scrittore – che sarà affiancato ed aiutato dal coach – ossia da me -, ad intraprendere le necessarie azioni affinché possa raggiungere il suo obiettivo.

In termini tecnici si tratta di spostarsi, sul piano mentale ed emozionale, da una situazione di partenza che ci crea preoccupazione – insicurezza delle proprie idee, dubbi o indecisioni, blocco nella scrittura -, ad un punto di arrivo che rappresenti l’obiettivo che ci eravamo prefissati, nel nostro caso la scrittura di un libro.

“ Il Coaching si concentra sulle possibilità future,
non sugli errori passati.”

(Coaching – Come risvegliare il potenziale umano nella vita professionale e personale – 5° edizione –
John Whitmore – Ed. Unicomunicazione.it srl – 2021)

Il compito del Coach è quindi quello di ridurre le interferenze – ossia i motivi di disagio o blocco che trovano origine nel passato – che possono ostacolare l’attività del coachee.

L’aspetto principale del coaching non risiede nell’istruzione, che si attiva dall’esterno, bensì nell’apprendimento, che arriva dall’interno.

La differenza fondamentale fra Coaching e Training trova origine proprio in questo concetto, riportato alle due diverse figure professionali.

Il Trainer è colui che si dedica alla preparazione di un atleta, mettendo a punto un percorso di allenamento specifico modulato attraverso esercizi atti a condurre l’atleta stesso all’esecuzione della propria miglior performance.

Il Coach è la figura che, attraverso la capacità di ascolto e la corretta formulazione di domande, riesce ad esplorare l’animo del coachee e condurlo, sfruttando e mettendo in evidenza le sue stesse capacità, ad uscire da una posizione scomoda, di stallo, che disturba la sua vita e la sua attività, impedendogli di arrivare al suo obiettivo.

Il Coaching non è una professione ordinistica,
ma rientra in una categoria riconosciuta in Associazioni, ai sensi della Legge nr.4-2013
che costituisce la normativa di riferimento.

Un Writer Coach non insegna a scrivere, bensì accompagna e motiva lo scrittore nell’atto di:
– scrivere,
– fare chiarezza sui bisogni che lo spingono a scrivere,
– esprimere ciò che sente a livello emozionale,
– avere il coraggio di far sentire la propria voce.

Ma la cosa più importante è condurlo ad essere sé stesso attraverso le parole che scrive.

“La scrittura non sarà mai sprecata.
Come l’acqua troverà sempre la strada.”

A chi è dedicato

Questo tipo di attività è indicato a tutti coloro che per qualche motivo si sentono bloccati nell’atto della scrittura, quando scrivere un libro rappresenta un loro desiderio,
ma nutrono incertezze o percepiscono difficoltà senza riuscire a focalizzare le ragioni alla base di questo disagio.

Le motivazioni possono essere le più varie, legate all’esperienza, al lavoro, alla famiglia, al vissuto di ognuno che, in qualche momento e per qualche ragione, decide di interferire con la nostra vita attuale.

In questi casi, affidarsi ad un coach può rivelarsi la soluzione migliore.

Come opereremo

La natura strettamente personale legata alle singole storie individuali rende impossibile stabilire un modus operandi univoco e valido per tutti.

Non sarebbe corretto dal punto di vista professionale stabilirlo a priori, o fornire linee guida consultabili e confrontabili con attività analoghe, in molti casi proposte da chi non ne possiede il titolo.

Contattami, e decideremo assieme se potrò esserti utile ed in quale modo.

collaboriamo assieme

editing

Ti aiuto a trovare la miglior voce
per il tuo testo.

scopri
Ghostwriting

La mia penna per esprimere
i tuoi pensieri.

scopri
Writers Coaching

Parlami: ritroverai la forza per superare ogni ostacolo.

scopri
Speediting

Un testo smart, esaustivo e mirato
per il tuo messaggio.

scopri
scheda di Valutazione

Romanzo, manuale, testo tecnico: uno sguardo al contenuto e a ciò che può diventare.

scopri
Consulenza privata

Quando serve fare chiarezza prima
di iniziare a scrivere.

scopri
business coaching

Ti aiuterò a scoprire e valorizzare il tuo stile
unico, sia nella scrittura, sia nella leadership professionale.

scopri

Costruiamo insieme
l’armonia del tuo testo.