Scrittura, coaching, training e dintorni.

Giu 29, 2022 | Scrittura-Coaching-Training

Nel primo articolo del mio Blog ho affrontato la differenza fra Writer Trainer e Writer Coach.

Riprendiamo qualche punto:

– il trainer è colui che si dedica ad allenare un atleta, attraverso un programma di esercizi specifici finalizzati all’esecuzione della propria miglior performance;

– il coach è la figura che, attraverso la capacità di ascolto e la corretta formulazione di domande, riesce ad esplorare l’animo del coachee e condurlo ad uscire da una posizione scomoda che gli impedisce di arrivare al suo obiettivo.

La differenza fondamentale fra Coaching e Training risiede proprio in questo concetto, ma sarà l’unione tra queste due professionalità che darà vita ad un percorso unico.

Come?

Partiremo da un accadimento che per noi è stato significativo, ci ha turbato, arrivando a farci dubitare di comportamenti, o azioni, che, fino a quel momento, non avevamo mai messo in discussione.

Osserveremo poi le reazioni che questi fatti hanno originato in noi, la profonda traccia che hanno lasciato: ne prenderemo nota, così da fermarla sulla carta e poterla rileggere.

Questo ci permetterà di verificare se gli accadimenti hanno seguito la direzione pianificata o cosa li ha fatti deviare.

I risultati, però, potrebbero non coincidere con le nostre aspettative, oppure, per qualche motivo, sembrarci inadeguati.

Alla fine proveremo a controllare il nostro iniziale approccio all’interno di quella relazione, o situazione, che ha lasciato in noi un disagio così forte. Forse è dipeso in qualche modo da un nostro atteggiamento, una errata presa di posizione?

Potrebbe non essere sempre così, ma spesso usciremo sorpresi da ciò che emergerà.

E dovremo ringraziare noi stessi quando arriveremo alla risposta.

Si, è vero. Non sarà tutto così semplice ed immediato.

Servirà un po’ di allenamento a questa pratica.

Ma non sarete soli: ci saranno un Coach ed un Trainer al vostro fianco.

Io mi occuperò della parte relativa al Writing Coaching mentre

Katia Bovani sarà il vostro Writer Trainer.

Saranno molto importanti le domande ed i suggerimenti del Writer Coach per riuscire a individuare il blocco, quello che costituirà proprio il punto di partenza per il

Writer Trainer, l’ago della bussola per poter indirizzare la propria analisi, concentrarsi sui termini utilizzati ed identificare le parole chiave.

A questo punto del percorso, le due figure saranno alleate,

intrecciando la loro attività a seconda dell’ambito nel quale sarà importante

ritornare ad indagare per uscire dal disagio iniziale.

Ed è stata proprio la circolarità di pensiero, e

l’interazione fra ragione ed emozione, ad ispirarne il nome

Dalle emozioni alle parole e ritorno

Assieme cercheremo il perché dell’utilizzo “proprio di quella parola”, risalendo all’etimologia della stessa e ritornando poi ad analizzare le reazioni che questa genera in noi.

Sarà una fase molto importante perché ogni reazione richiama alla memoria un’immagine e il conseguente stato d’animo, quasi sempre legato ad un evento negativo che abbiamo subito nel passato.

È in quell’evento, e nell’emozione che ne deriva, che, attraverso le parole,

saremo in grado di indagare.

Usciremo sorpresi da ciò che emergerà.

E sarà merito vostro, perché, grazie alle parole, sarete in grado di comprendere, trovare una risposta e lasciarvi alle spalle quel peso che per troppo tempo vi aveva bloccato.

Se desiderate maggiori informazioni, di seguito i nostri contatti:

Mariangela Ottaviani                           Katia Bovani

info@mariangelaottaviani.it                katia.bovani@virgilio.it

Altri articoli che potrebbero interessarti

Vuoi scrivere un libro. Hai valutato “tempo e denaro” da investire nel tuo progetto? Hai già stabilito un budget?

Sei arrivato a un punto cruciale: hai terminato di scrivere il tuo libro ed è arrivato il momento...

Il Viaggio. Dove la scrittura e il coaching si incontrano.

Varanasi - Dasaswamedh Ghat Varanasi, o Benares, in India, è una tappa importante in un viaggio...

Dare un volto a un pensiero

Mi capita spesso di dover rispondere a un autore che si tormenta con questa domanda: “perché non...

Cambiare vita significa cambiare lavoro

Quando si avverte un senso di insofferenza verso ciò che fino a quel momento ha rappresentato una...

La mia idea di Editor

Le nostre parole, anche se riviste da un editor, dovranno sempre restituire la nostra immagine....

La scrittura al servizio del coaching

©Mariangela Ottaviani-Dicembre,2022 Foto © Eleonora Tomelleri Qualche tempo fa ho affrontato il...

Quanto costa crescere?

Il primo passo per crescere è conoscersi. Sapere cosa è giusto per noi. E, per quanto possa essere...

Voglia di cambiamento? Pensiamo ad un viaggio. Un tempo per noi.

Rullaggio terminato, allineati in pista, cinture di sicurezza allacciate, rincorsa e via. Siamo in...

Spronare le persone… anche da un foglio di carta.

In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema dello “spazio sicuro” nell’ambito del Writing...

collaboriamo assieme

editing

Ti aiuto a trovare la miglior voce
per il tuo testo.

scopri
Ghostwriting

La mia penna per esprimere
i tuoi pensieri.

scopri
Writers Coaching

Parlami: ritroverai la forza per superare ogni ostacolo.

scopri
Speediting

Un testo smart, esaustivo e mirato
per il tuo messaggio.

scopri
scheda di Valutazione

Romanzo, manuale, testo tecnico: uno sguardo al contenuto e a ciò che può diventare.

scopri
Consulenza privata

Quando serve fare chiarezza prima
di iniziare a scrivere.

scopri